30013 - LANCELLOTTI Secondo - L'hoggidì overo il mondo non peggiore né più calamitoso del passato.
A cura di Francesco Iavarone
Ultima modifica: 21/03/2010

Vetrina Libri antichi

Clicca per tornare alla pagina precedente

Scheda descrittiva


Catalogo : int Codice Libro: 30013
Argomento : 1600 letteratura

LANCELLOTTI Secondo

L'hoggidì overo il mondo non peggiore né più calamitoso del passato.
Venetia, Gio. Guerigli, 1623
4°: pp. (32, ult. 2 bb.), 568. leg in piena pergamena rigida con unghie e titoli su tasselo al dorso dorso con 5 scomparti divisi da 4 nervetti, alcuni sporadici scolii a matita colorata, tagli spruzzati i nrosso. Esemplare in ottimo stato di conservaz.

Descrizione: Frontesp. inc. da Valesio a motivo architett. con fig. allegoriche ed in alto stemma di Papa Urbano VIII cui l'opera è dedicata; capilettera incisi , cordivivo di corpo 8 nel testo. Segnature a1-4fino a d1-4 poi A1-4 fino a AAAAA1-4, opera completa di tutte le sue carte originali. L'autore (Perugia 1583-1643) fu monaco Olivetano, "Accademico Affidato di Pavia, Insensato di Perugia, Umorista di Roma" e compose anche altre opere altrettanto curiose. Ottimo esempl. STC, XVII sec., 465 (II ed. 1627). Michel-Michel V, 14. Cat. Vinciana n. 51 (III ed. 1630). Prima edizione, opera divisa in 50 "disinganni", o capitoli, ciascuno dedicato ad un argomento, e tutti tesi a rivalutare il mondo moderno nei confronti del passato e dimostrare che "non ci è occasione , o ragione di credere che il mondo sia hoggidì attorniato o afflitto da calamità o miseria più del passato, essendo stato sempre di esse colmo e mai felice" (dall'ultimo disinganno). Tra l'altro si dice che le donne moderne non superano in vanità quelle del passato (disinganno IV), che sempre vi sono stati giovani scapestrati e irriverenti verso i vecchi (dis. VIII), e sempre è esistita l'avarizia e la cupidigia dei mercanti (dis. XX e XXI) e che "l'occhiale moderno del Galileo potrebbe servir forse per geroglifico dell'invidia" (dis. XXVI).


€ 1000,00

Clicca per tornare alla pagina precedente



Google
 
Web www.studioiavarone.it













































































Le statistiche del Sito sono a cura di PHP-STATS PRO 0.1.8
Traduzione in inglese a cura della Dott.ssa Agnese Rivieccio
Copyright © 2003 - 2010 Studio Bibliografico Iavarone - Webmaster FRIVA