Clicca per tornare alla pagina precedente
Scheda descrittiva
Catalogo : int Codice Libro: 10303
Argomento : 1900 arte grafica
Di salvatore
Sei serigrafie e rilievi stampati a cura delel civiche gallerie d'arte moderna di Gallarate e di Ferrara. Prefazione di riccardo Barletta
Milano, G.L. Editore, sd ma aprile 1983
Una cartella in folio copn 12 pagine stampate su cartoncino non numerate con 8 fotoriproduzioni appllicate.
Descrizione: 6 serigrafie con rilievi a secco di Nino di Salvatore tirate da giorgio Lucini firmate e numerate alla araba da 1 a 100 (ns n°16). Le serigrafie sono protette da doppia velina edi in perfetto stato di conservazione, tutte firmate a matita dall'autore . + 4 pagine di colophon su cartonciono. Catonato editoriale tipo cartella. Pubblicazione realizzata per l'occasione della mostra tenuta presso il palazzo dei diamanti di ferrara nell'anno 1983. cfr Nino di Salvatore, a cura di Germano Beringheli e Marco Pisoni, Milano, Edizioni Charta, (1994). Nino Di Salvatore nasce a Verbania nel 1924. Nel 1948 aderisce al MAC, Movimento Arte Concreta, insieme con Dorfles, Monnet, Munari e Soldati. Nel 1950, pur rimanendo legato al MAC, inizia ricerche e studi personali sulla gestaltpsychologie o psicologia della forma, nella quale intravede uno strumento per evitare il rischio, esistente anche nel MAC, della ripetizione di moduli astratto-geometrici. Di Salvatore crea nel 1954 la prima scuola italiana di design, la Scuola Politecnica di Design di Milano,
Clicca per tornare alla pagina precedente

