Clicca per tornare alla pagina precedente
Scheda descrittiva
Catalogo : int Codice Libro: 2120
Argomento : 1700 religione storia
SAVARY (Claude estienne)
Le coran traduit de l'arabe
Accompagne de notes, et precede d'un abrege de la vie de mahomet. Tire des ecrivains orintaux les plus estimes. Tome premiere et second.
Amsterdam, leide, rotterdam et utrecht, libraires assonces, 1786
2 volumi in 8°picc: pp. XVIII(i numerazione romana) la numeraz prosegue con numeri arabi fino a 236 (abrege de la vie de maomet) + 288; 496+8nn.
Descrizione: Legatira in mezza pergamena tardo ottocentesca con piatti marmorizzati e titoli in oro. Esemplare rifilato con barbe. Caratteri tondi di corpo 8 nel testo, opera in buono stato di conservazione e completa dei due tomi che la compongono. Ad un raffornto con le segnature I vol: A1-12 fino a a I 1-12 poi K1-10 segue A1-12 fino a M1 -12 . II vol: A1-12 fino a Xq1-12 opera completa di tutte le sue carte originali (fa da controguardia al primo volume pagina di un opera settecentesca) alcune testanie e finalini xilografiati nel testo. . Per note sull' autore e i suoi studi sul islamismo cfr.. Quérard, La France littéraire VIII, 492 che cita : ". . .L'auteur en a banni tout ce qui respire l'erreur et le fanatisme. On n'y trouve que des pensées propres à élever l'âme, et à rappeler l'homme à ses devoirs. C'est un extrait de l'ouvrage du Coran" (Quérard). Circa l'estratto pubblicato nello stesso anno. per quanto riguarda l'opera proposta, la prima in lingua francese fu pubblicata nel 1783 (cfr. Zenker, 1, p. 172 (no. 1402).cfr . Chauvin 210 ; Binark-Eren 752 Pfannmüller 165, 209; Carré I 80-90. N. Daniel Islam and the West, pp. 313, 315, 320 per l'edizione da noi proposta.
Clicca per tornare alla pagina precedente

