Clicca per tornare alla pagina precedente
Scheda descrittiva
Catalogo : int Codice Libro: 19475
Argomento : 1700 testi scientifici
DANDOLO Vincenzo (1758 - 1819)
Fondamenti della scienza chimico - fisico
Applicata alla formazione dei corpi ed ai fenomeni della natura, esposti in due dizionari che comprendono il linguaggio nuovo e vecchio, vecchio e nuovo de' fisico - chimici. Con tavole apposite indicanti l'ordine d'una utile lettura.
Venezia, Tip. Pepoliana, 1796.
8° (antico): pp.XXVIII + 368; pp.124. Leg.in piena perg.rigida coeva con titt.su tass.applic.sul d.
Descrizione: La forte convinzione dell'A. della verità delle teorie chimiche del Lavoisier lo porta a scrivere questo importante trattato scientifico che vide la luce nel 1793 (ma ebbe numerose edizioni successive). In quest'opera non solo esponeva le teorie della chimica antiflogistica, e la nuova nomenclatura da essa derivata (con due dizionari comparativi fra vecchio e nuovo linguaggio), ma inseriva queste teorie in una concezione più generale di filosofia chimica della natura : per Dandolo, infatti, la nuova chimica non era solo un insieme importante di teorie più vere delle precedenti, in grado di spiegare un altrettanto importante insieme di fenomeni rilevanti, ma il punto di partenza per delineare un suggestivo e fondato "quadro filosofico chimico dell'Universo", concepito sempre come una totalità differenziata e interrelata di processi ciclici perenni. Nei Fondamenti sono presenti numerosi riferimenti all'economia, alla possibilità di un uso pratico delle conoscenze chimiche a fini di sviluppo civile, soprattutto in campo agricolo.
Clicca per tornare alla pagina precedente

