Click to go back to the previous page
Descripting File
Catalogue : int Book Code: 5314
Subject : 1700 letteratura erudizione dantesca
DIONISI Giovanni Jacopo
De' blandimenti funebri o sia delle acclamazioni sepolcrali cristiane
Padova Nella Stamperia del Seminario 1794
4°: pp. VIII, 156 br muta ottocentesca
Description: Erudita opera del Gesuita Dionisi, nato a Verona nel 1724, canonico e bibliotecario a Bologna. L'A. trae gli esempi che andra' via via enumerando, dalle iscrizioni cristiane, dal Decameron e da Dante: florilegio delle "espressioni di riverenza e d'affetto, o di desiderio, o di lutto, o di preghiera, o di lode, segnate sopra i sepolcri". L'A. si ispira al Fabretti, Boldretti, Maffei, Muratori, Zaccaria. I capitoli spiegano come decifrare correttamente iscrizioni con sigle inintelligibili, scambio di lettere, con omissioni di lettere o sillabe, parole ridondanti o mancanti, disgiunte o in fallo. L'A. analizza la "stampa Mannelli" delle novelle del Boccaccio. In allagato e rilegato con l'opera. Serie di aneddoti numero VII. Verona, presso l'erede del merlo alla stella, 1799. pp.VIII+ 16. interessante opera di erudizione dantesca a cura del marchese g. jacopo dionisi su nuove "indagini intorno al sepolcro di dante alighieri in ravenna" piccolo restauro al forntespiziono dela prima opera ma esemplare completo dele sue carte ed in perfetto stato di conservazione.
Click to go back to the previous page

