Legenda
A cura di Francesco Iavarone
Ultima modifica: 21/03/2010
Introduzione (Leggere attentamente):
Sono riportate 63 abbreviazioni usuali, utilizzate nell'ambito librario.
A.: | Autore; |
AA.VV.: | autori vari; |
Abr./asp.: | abraso/asportato; |
Alcc.: | alcune(i); |
Ang./angg.: | angolo(i); |
Antip.: | antiporta; |
Appl.: | applicate(i); |
Br.: | Brossura; |
Cart.: | Cartonato; |
Cb./cc.bb.: | carta(e) bianca(e); |
Cfr.: | confrontare; |
col.: | colore(i); |
Compl.: | complessive(pagg.); |
Cost.: | Costola(e); |
D.: | dorso; |
Dec.: | decorazione(i); |
Dis./Diss.: | disegno(i); |
Ed.: | Edizione; |
Ed.or.: | Editoriale; |
Es.: | esemplare; |
F.c.: | fuori commercio; |
Fig./Figg.: | figurato(i); |
Fiorit.: | fioritura(e); |
Fogli di sg.: | fogli di sguardia; |
Fr.: | fregio(i); |
Ft.: | fuori testo; |
Illustr.: | illustrazioni; |
Impr.: | impresso(e); |
Inc.: | incisione(i); |
Interc.: | intercalata(e); |
Leg.: | legatura; |
Lit.: | litografia(e); |
Macch.: | macchiato; |
Marg.a. / b. /est. / int.: | margine alto, basso, esterno, interno; |
Mz.: | mezza; |
n.: | nero; |
Nerv.: | nervetto(i); |
Ns.: | nostro(a)(e); |
O.: | oro; |
Obl.: | oblungo; |
Occh.: | occhietto; |
Or.: | originale; |
P.: | piatto(i); |
Perg.: | pergamena; |
Pl.: | pelle; |
pp.; Pag./pagg.: | pagina(e); |
Pubbl.: | pubblicità; |
Qq.: | qualche; |
Riprod.: | riprocucenti / riprodotte; |
S.d.: | senza data; |
S.e.: | senza editore; |
S.l.: | senza luogo di stampa; |
S.n.t.: | senza note tipografiche; |
Similpl.: | similpelle; |
Sovrac.: | sovracopertina; |
T.: | testo; |
Tass.: | tassello; |
Tav./Tavv.: | tavola(e); |
Tit./Titt.: | titolo(i); |
Tl.: | tela; |
Tt.: | tutta; |
Vol. / Voll.: | volume(i); |
Xilograf.: | xilografia(e); |

